Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Abbigliamento da trekking invernale: comfort e performance per ogni escursione

Affrontare un’escursione invernale richiede preparazione tecnica e consapevolezza. Le basse temperature, il vento, l’umidità e le variazioni climatiche impongono scelte precise, soprattutto in fatto di abbigliamento per trekking invernale. Un capo sbagliato può trasformare un’esperienza straordinaria in un’attività faticosa e scomoda. Ecco perché è essenziale sapere come vestirsi per il trekking invernale, con particolare attenzione al sistema a strati, punto cardine di ogni scelta tecnica in montagna.

 

L’importanza del sistema a strati

In montagna è importante vestirsi a strati. Questo approccio è alla base di un buon abbigliamento tecnico trekking invernale: permette di adattarsi rapidamente ai cambiamenti climatici e ai diversi momenti dell’attività, evitando sudorazione eccessiva o raffreddamento improvviso.

Il concetto del layering si basa proprio su questo: con i giusti strati, il corpo viene aiutato durante la prestazione o lo sforzo a riscaldarsi, mantenendo un equilibrio termico ottimale.

 

  • Primo strato (base layer)

L’intimo tecnico è il cuore del sistema: deve aderire bene al corpo, favorire la traspirazione e regolare la temperatura, mantenendo la pelle asciutta in ogni fase dell’attività. I capi Audant, pensati per l’abbigliamento da trekking invernale, sono realizzati in tessuto AUDANT-X®, frutto dell’unione tra lana merino e poliestere. La lana merino garantisce eccellente termoregolazione, mantenendo il corpo caldo nei momenti di pausa e disperdendo il calore in eccesso durante lo sforzo. Il poliestere rinforza la lana merino, accelera l’asciugatura rapida (quick-dry) e facilita il passaggio del vapore corporeo verso l’esterno.

Il poliestere impiegato è una fibra sintetica 100% sostenibile (EcoMade), prodotta interamente con materiali riciclati come scarti tessili e bottiglie in PET, senza compromettere traspirabilità e sensazione di freschezza a contatto con la pelle. Questa scelta riduce i rifiuti, limita l’uso di nuove risorse e contribuisce a contrastare l’inquinamento da microplastiche. Il tessuto AUDANT-X® è stato testato in condizioni estreme da atleti, guide alpine, appassionati e operatori della montagna, dimostrando massima affidabilità. La finezza della fibra di lana merino (micronaggio) assicura morbidezza e comfort, evitando prurito o fastidi anche in utilizzo prolungato.

 

  • Strato intermedio

Ha la funzione di trattenere il calore corporeo. Può essere un pile tecnico o una maglia termica ad alta coibenza. Le maglie Audant offrono il perfetto bilanciamento tra calore, leggerezza e libertà di movimento, perfette anche sotto lo zaino.

 

  • Strato esterno (shell)

Qui entra in gioco la protezione dagli agenti atmosferici. Una giacca con membrana traspirante e impermeabile è essenziale per affrontare neve, pioggia o vento forte. I gusci esterni, parte integrante dell’abbigliamento trekking invernale uomo e donna, utilizzano tessuti tecnici a tre strati per garantire protezione totale, anche in condizioni meteo estreme.

 

Non sottovalutare i pantaloni tecnici per l’inverno

I pantaloni giocano un ruolo fondamentale nel garantire comfort termico e protezione durante le attività outdoor invernali. Per il trekking invernale, abbigliamento tecnico significa anche scegliere pantaloni performanti: modelli softshell antivento, con trattamenti idrorepellenti e inserti elasticizzati nei punti strategici. Questo mix assicura resistenza, libertà di movimento e durabilità, anche nelle condizioni più impegnative.

 

Dettagli che fanno la differenza

Un buon abbigliamento trekking invernale non si limita ai tre strati. Anche gli accessori fanno la differenza: calze termiche, guanti, passamontagna o scaldacollo devono essere scelti con la stessa attenzione. Audant propone una gamma completa di accessori tecnici progettati per condizioni fredde e variabili, con materiali che mantengono il calore anche in caso di umidità o vento.

 

Versatilità e durata nel tempo

La qualità dei materiali e la cura nel design rendono l’abbigliamento tecnico trekking invernale Audant una scelta affidabile per escursioni prolungate o in condizioni estreme. La lana merino, naturalmente antibatterica, permette di ridurre la frequenza dei lavaggi e allunga la durata del capo. Inoltre, grazie a una progettazione modulare e stratificata, ogni capo può essere combinato per rispondere alle esigenze specifiche di ogni escursione, sia nell’abbigliamento trekking invernale donna sia in quello da uomo. Scegliere il giusto abbigliamento invernale per il trekking significa investire nel proprio benessere, nella sicurezza e nel piacere dell’escursione.

 

Per chi vive davvero la montagna

Audant propone capi tecnici studiati per le esigenze reali di chi pratica il trekking invernale in modo autentico. Il risultato? Libertà di movimento, calore costante e una sensazione di protezione che accompagna ogni passo.