Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Balaclava in lana Merino: protezione completa per condizioni estreme

Quando la montagna si mostra nel suo volto più ostile — freddo pungente, vento glaciale, bufere improvvise — una semplice sciarpa non basta. È qui che entra in gioco la balaclava in lana Merino Audatex, un accessorio essenziale per chi vuole affrontare l’inverno con sicurezza, comfort e stile tecnico.

 

Perché scegliere la balaclava in lana Merino Audant

La balaclava Audant è realizzata in Audant-X, il tessuto proprietario che fonde lana Merino compatta e poliestere Coolmax® Ecomade. Questa combinazione tecnologica offre:

  • Isolamento termico costante, anche a temperature rigide, senza compromettere la traspirabilità;
  • Gestione dell’umidità efficiente, grazie al raffreddamento attivo e alla rapidità di asciugatura, ideale durante sforzi intensi;
  • Proprietà antibatteriche e antiodore, grazie alla merino, lasciando il capo fresco anche dopo giornate fuori porta.

Perfetta per sci alpinismo, corsa invernale, trekking, arrampicata o semplici passeggiate in montagna, la balaclava copre collo, guance, naso e orecchie mantenendo il viso protetto e caldo.

 

Vestibilità e comfort progettati per l’azione

Il design ergonomico della balaclava permette di indossarla facilmente anche sopra occhiali o maschere da sci. Il taglio aderente segue i contorni del viso senza pizzicare o limitare la respirazione. Il tessuto elasticizzato assicura massima libertà di movimento, anche sotto casco o cappello tecnico.

 

Resistenza e sostenibilità

Sentendo sulle tue spalle la responsabilità verso l’ambiente, Audant combina performance e sostenibilità: la balaclava è pensata per durare. E se il capo si danneggia durante l’uso, puoi partecipare al programma di riparazione o sostituzione.

Per chi vuole affrontare gli elementi senza compromessi, la balaclava è l’ideale: protegge il volto, facilita la respirazione, gestisce il sudore e dura nel tempo. Un compagno solido per chi non rinuncia alla performance… né all’avventura.