Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Intimo termico tecnico: cosa indossare per trekking, sci e alpinismo in condizioni estreme

Quando ci si spinge oltre i limiti – su una cresta ghiacciata, su un sentiero innevato o nel silenzio rarefatto dell’alta quota – l’equipaggiamento non è una scelta estetica: è una necessità. L’intimo termico tecnico rappresenta la base essenziale per chi pratica sport outdoor in condizioni estreme. Ma cosa significa davvero "termico"? E quali caratteristiche deve avere per essere affidabile?

In questa guida ti spieghiamo cosa cercare e quale intimo tecnico scegliere per garantirti comfort, traspirabilità e protezione anche nelle condizioni più dure.

 

Perché l’intimo termico è fondamentale

L’intimo termico non è un semplice strato in più: è la tua prima difesa contro il freddo, l’umidità e lo stress termico. Un capo tecnico efficace:

  • Regola la temperatura corporea, trattenendo il calore quando serve;
  • Espelle il sudore, evitando il raffreddamento da umidità;
  • Riduce gli sfregamenti grazie a cuciture piatte e vestibilità ergonomica;

Sottovalutarlo significa compromettere tutta l’esperienza outdoor.

 

I 3 pilastri dell’intimo termico tecnico

1. Tessuto performante

I materiali fanno la differenza. La lana merino ultrafine, in particolare se combinata con fibre sintetiche come il Coolmax® EcoMade, garantisce:

  • Isolamento termico naturale;
  • Asciugatura rapida;
  • Azione antibatterica e antiodore;
  • Comfort anche a contatto diretto con la pelle.

Lo sapevi? Il tessuto Andant-X, sviluppato da Audant, fonde merino superfine e poliestere Ecomade riciclato per offrire il miglior compromesso tra calore, resistenza e sostenibilità.

2. Vestibilità ergonomica

Che tu stia arrampicando su ghiaccio o sciando in fuoripista, l’intimo tecnico deve aderire al corpo senza limitare i movimenti. I tagli anatomici migliorano le performance e riducono l’affaticamento.

3. Durabilità e sostenibilità

Un capo pensato per l’estremo deve durare. Scegli prodotti progettati per resistere all’abrasione, ai lavaggi e all’intensità delle attività alpinistiche.

 

Cosa indossare per ogni attività

Trekking invernale

  • Base layer leggero ma isolante
  • Manica lunga, collo alto, cuciture piatte
  • Leggins termici a compressione moderata

Sci e splitboard

  • Intimo tecnico con gestione avanzata dell’umidità
  • Cuciture piatte per evitare irritazioni
  • Design ergonomico, capace di seguire i movimenti del corpo

Alpinismo in quota

  • Strato baselayer ad alta coibenza
  • Massima elasticità per movimenti complessi
  • Preferibili fibre naturali miste a sintetiche

L’approccio Audant: termico senza compromessi

Se stai cercando intimo tecnico realmente pensato per le condizioni estreme, il catalogo Audant propone:

Conclusione

L’intimo termico tecnico non è un dettaglio, ma l’inizio della tua performance.

Investire in capi di qualità, progettati per il freddo e l’azione, significa sicurezza, comfort e libertà di movimento. Scegli consapevolmente. E se vuoi un capo che ti segua ovunque, senza compromessi, inizia dal layer più vicino alla tua pelle.